FORMAZIONE

Per tutti gli studenti - Per gli studenti del Triennio con valore di PCTO - Per tutti i docenti dei Consigli di Classe aderenti al progetto

FORMAZIONE AL MATTINO

Evento (Biennio e Triennio)

La regia cinematografica: BILLY di Emilia Mazzacurati

proiezione del film e dialogo con la regista e il prof. Michele Banzato

Data: 29 aprile 2025, ore 10:00 - 13:30
Sede: Porto Astra
Pressbook: clicca qui
Mappe ed esercitazioni: clicca qui
Prenota: clicca qui

FORMAZIONE IN ITINERE - POMERIGGIO

Incontri pomeridiani in presenza e/o online su argomenti specifici del cinema sotto la guida di esperti e con particolare attenzione alla ricaduta concreta sulla didattica:

  • Sound design e musica nel cinema 2 di 2
    M° Andrea Orlando

    lun 5 maggio 2025, ore 14.30-16.30, I.I.S. G. Valle di Padova
    PRENOTA
  • Regia e recitazione nel cinema
    prof. Michele Banzato, Angelo Zampieri e Michele Angrisani

    ONLINE ore 17:00-19:00 - A breve la data
  • Cinema del reale: documentare la realtà
    Michele Banzato, Michele Aiello, Fabrizio Onorio Riggio

    ONLINE ore 17:00-19:00 - A breve la data

EVENTI CONCLUSI

Formazione propedeutica (online) a cura della Cineteca di Bologna per studenti del Triennio (con valore di PCTO) e Docenti

  • 1° INCONTRO: Imparare a guardare 1: L'inquadratura
    Data: Mart. 21/01/2025, h. 17:00-19:00
    Prenota
  • 2° INCONTRO: Imparare a guardare 2: Il montaggio
    Data: Merc. 05/02/2025, h. 17:00-19:00
    Prenota
  • 3° INCONTRO: Ascoltare il Cinema
    Data: Lun. 10/02/2025, h. 17:00-19:00
    Prenota

Formazione in itinere (pomeriggio) - Eventi conclusi

  • Media education e analisi di un audiovisivo 1/2 (Elena Grassi)
    17 febbraio, ore 14.30-16.30, I.I.S. G. Valle, PD.
    PRENOTA
  • Media education e analisi di un audiovisivo 2/2 (Elena Grassi)
    24 febbraio, ore 14.30-16.30, I.I.S. G. Valle, PD.
    PRENOTA
  • Scrittura e generi cinematografici (prof. Michele Banzato e sceneggiatore Giovanni Galavotti),
    ven 28 feb 2025, ore 14.30-17.30, I.I.S. G. Valle, PD
    PRENOTA
  • Fotografia e audiovisivi 1/2 (Luca Coassin)
    18 marzo 2025, ore 14.30-16.30, I.I.S. G. Valle, PD.
    PRENOTA
  • Fotografia e audiovisivi 2/2 (Luca Coassin)
    19 marzo 2025, ore 14.30-16.30, I.I.S. G. Valle, PD.
    PRENOTA
  • Cinema e animazione 1 di 2 (Solenn Le Marchand)
    ven 21 marzo 2025, ore 17-19, online
    PRENOTA
  • Cinema e animazione 2 di 2 (Solenn Le Marchand)
    ven 28 marzo 2025, ore 15-17, in presenza, IC Galilei, Padova
    PRENOTA
  • Montaggio cine-televisivo 1 di 2 (prof. Alberto Rigno, docente e montatore),
    2 aprile 2025, ore 17-19, online
    PRENOTA
  • Montaggio cine-televisivo 2 di 2 (prof. Alberto Rigno, docente e montatore),
    9 aprile 2025, ore 17:30-19:30, online
    PRENOTA
  • Sound design e musica nel cinema 1 di 2 (M° Andrea Orlando),
    lun 14 aprile 2025, ore 14.30-16.30, I.I.S. G. Valle di Padova
    PRENOTA

Evento (I grado / Biennio / Triennio) - CONCLUSO

Raccontare storie con il cinema di animazione

con Solenn Le Marchand

Data: 20 marzo 2025, ore 8-10
Sede: IIS “G. Valle” Padova
Prenota: clicca qui

Evento (I grado / Biennio / Triennio) - CONCLUSO

LABORATORIO
Raccontare storie con il cinema di animazione

con Solenn Le Marchand

NOTA BENE: Prenotabile SOLO se si partecipa all'evento "Raccontare storie con il Cinema di Animazione"

Data: 20 marzo 2025, ore 10-12
Sede: IIS “G. Valle” Padova
Prenota: clicca qui

Evento (Biennio e Triennio) - CONCLUSO

Media Education e analisi di un audiovisivo

con Elena Grassi

Data: 13 febbraio ore 10-13
Sede: Liceo Artistico Statale A. Modigliani, PD
Prenota: clicca qui

Evento (3°, 4°, 5° anno) - CONCLUSO

La fotografia nel Cinema

con Luca Coassin

Data: 18 marzo 2025, ore 10-13
Sede: Cinema Lux
Prenota: clicca qui

Evento (Biennio e Triennio)

La narrazione cinematografica dalla scrittura al montaggio

con Michele Sammarco

Data: 2 aprile 2025, ore 10-13
Sede: Cinema Lux, via F. Cavallotti, PD
Prenota: clicca qui

I.I.S. Valle

Progetto per le scuole di Padova e provincia, vincitore del Bando D.D. 3331 05/10/2023 “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione” - 2024 - A.1 “CinemaScuola LAB – azione destinata alle scuole secondarie di primo e secondo grado” nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal Ministero della Cultura - Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito - Direzione Generale per la comunicazione e le relazioni istituzionali.

Cinema e Immagini per la scuola
Ministero della Cultura Cinema e Audiovisivo
Mim
Agis
Comune di Padova

Collaborazioni

SharryLand
Cineteca Bologna